Tutte le scuole danno varie opportunità lavorative, per questo anche la possibilità di fare stage formativi permette allo studente di provare in prima persona cosa deve fare e come impara il mestiere scelto, passato poi il periodo di prova lavorativa, sempre accertato dalla scuola, è necessario poi fare una tesi dettagliata su quello che si è imparato e cosa si fa in quest’attività.
Un importante tesi da fare come studente/stagista è quello dell’OSS, figura ospedaliera che non solo si occupa della persona malata, ma anche aiuta l’infermiere durante le visite e anche il cambio del letto di un paziente sia se è sul letto e sia se non c’è.
Importante punto che bisogna scrivere con maggior riguardo è la fase dell’igiene che può riferirsi a molte cose.
Ecco quali sono gli argomenti da mettere e come bisogna aggiustarla e metterla nella tesina scolastica.
Che argomenti tratta?
Il capitolo “igiene” in un ambiente importante come l’ospedale è uno degli argomenti più importanti da trattare sia per la persona malata e sia anche per quello con cui è in contatto, compreso il letto, le lenzuola, il cuscino e anche i vari strumenti da usare con loro.
L’OSS ha il compito più importante di tutti, ovvero prendersi cura della persona, infatti è lei che si occupa della pulizia della persona se è allettata, è lei che toglie la padella oppure il pappagallo ogni ora, anche di notte, se poi la persona si sporca durante il giorno e la notte l’OSS dev’essere sempre pronto ad aiutarlo a pulirsi e a pulire il letto facendosi aiutare da un collega.
Se poi il paziente viene portato fuori dal reparto per fare varie analisi l’operatore socio sanitario può anche cambiare il letto da solo.
Se si tratta anche dell’igiene della persona ogni giorno insieme ad altri colleghi deve lavare tutti i pazienti, asciugarli e anche cambiare loro il camice o il pigiama (che hanno portato da casa).
Per mantenere una pulizia anche personale è necessario sempre indossare dei guanti in lattice resistenti per evitare di toccare direttamente ferite aperte, escrementi, sangue che possono infettare anche l’OSS stesso. Inoltre è utile indossare la mascherina con i pazienti per evitare che la saliva o colpi improvvisi di tosse possano dar loro fastidio.
Sia in reparto e sia in ambulatorio è necessario tenere pulito l’ambiente ed igienizzarlo a dovere dopo ogni visita, cambiare gli strumenti, prenderne di nuovi e anche lavarli nell’apposita stanza degli strumenti con tanto di rubinetto, spugne per togliere i residui e macchine che aiutano ad asciugarli e chiuderli poi all’interno delle buste per tenerli al sicuro ed igienizzate.
Come deve essere strutturata?
Strutturare una tesi che si occupi del lavoro dell’OSS non è sempre facile.
Vari e tanti sono i suoi compiti come diversi sono i metodi per tenere la camera del paziente pulita, igienizzata e non solo quella.
Per la valutazione finale, anche davanti al professore/dottore, questo è uno degli argomenti che controllano maggiormente e prestano anche particolare attenzione perché basta un errore a rovinare tutto dato che sull’igiene non si scherza.
Per questo sulla tesina è necessario suddividere le varie argomentazioni per quanto riguarda:
- la persona;
- l’OSS;
- l’ambiente ospedaliero;
- gli strumenti medici;
Nella tesina bisogna spiegare con cura ed attenzione i vari punti essenziali e cosa bisogna usare per lavare il paziente, cambiare il letto, cambiare anche gli indumenti alla persona sempre utilizzando i guanti usa e getta ospedalieri ogni volta che si cambia letto e persona.
Anche l’OSS deve proteggersi e cambiare il camice in caso di sporcizia.
In alcuni ospedali, oltre all’OSS c’è l’ausiliario, persona che si occupa della pulizia dei bagni e pavimenti, in caso di bisogno è l’OSS stesso che lo avvisa, soprattutto se ha sporcato a terra.
Per gli strumenti medici è necessario scrivere come si puliscono vari strumenti che usano i dottori ed infermieri come le pinze, le forbici,… ma anche le macchine con cui vari pazienti fanno le analisi come quelle degli oculisti, per non parlare poi del lettino ospedaliero che va cambiato dopo ogni visita e anche pulito.
Per questo è importante metterci maggiore riguardo e attenzione.