WeTransfer: è sicuro? Come funziona? Limiti e modalità di utilizzo

Quando si cambia il pc, oppure si vogliono salvare le foto, immagini musica, e altri documenti dallo smartphone ad pc, per evitare che si perdano, molto spesso ci si trova impreparati per fare questo passaggio.

In molti trasferiscono tutto quello che devono trasferire via mail, oppure per chi è più preparato può usare una cartella condivisa nel proprio account del pc, oppure scarica una semplice applicazione che si chiama WeTranfer.

Il portale può essere di grande aiuto in molte occasioni e si può usare anche da un dispositivo come il pc o tablet. Ecco tutte le informazioni riguardo questo programma.

È sicuro?

Per rispondere a questa domanda è meglio tranquillizzare tutte le persone rispondendo di sì. È un servizio sicuro, un programma molto affidabile e un valido aiuto per chi sa usare il pc oppure ha bisogno di un aiuto continuo così poi imparerà a farlo da solo.

Come applicazione è molto facile e versatile, si può trasferire di tutto da un dispositivo ad un altro ma solo se anche l’altro apparecchio è in possesso della stessa applicazione e i file si possono ritrovare in modo facile e veloce. Inoltre l’applicazione non pesa molto, infatti occupa 4,50 MB, e grazie ad essa il cellulare sarà più libero.

Come funziona?

Se bisogna usarlo dal cellulare è meglio scaricare l’applicazione, iscriversi e collegarlo ad un altro dispositivo, che può essere un altro cellulare, un pc oppure un tablet per poter fare il passaggio di trasferimento di tutto ciò che occupa spazio per metterlo al sicuro in un dispositivo più grande e, che poi in occorrenza, si può collegare ad un Hard Disk esterno con molto spazio e conservare tutto l’occorrente là dentro.

Anche sul tablet è possibile scaricare l’applicazione e collegarlo al pc o allo smartphone, spostare file e foto sarà semplice e veloce, così poi tutto sarà più libero e pronto per fare altre cose per poi usarlo di nuovo.

In alcuni nuovi modelli di computer è possibile scaricare le applicazioni dallo stesso motore di ricerca delle applicazioni (ad es. Google Play) e usarle sul computer con l’uso del mouse, in questi casi sarà possibile scaricarla anche sul computer portatile, entrare dentro e recuperare tutto ciò che abbiamo spostato giorni prima. Oppure è possibile usare il servizio nel sito ufficiale, non costa nulla iscriversi perché è gratuito.

Limiti e modalità di utilizzo

Può contenere fino a 2 GB di file e documenti, inoltre può registrare sullo stesso sito un massimo di 20 indirizzi mail diversi, e tra di essi è possibile trasferire documenti a vicenda. Come scritto prima occorre registrarsi e aspettare la mail di conferma, una volta arrivata e confermato questo spazio, sarà possibile caricare qualsiasi tipo di file, anche sotto forma di cartella.

Si seleziona dal pc e si trasporta la cartella dal desktop fino alla pagina e si aspetta pochi minuti, a trasferimento completato ci sarà una notifica e si potrà o continuare a spostare file o chiudere.

Se invece vogliamo mandare un documento ad una persona che ha attivo questo stesso servizio si può cercare “Invia file”, una volta cliccato sopra si aprirà una specie di chat in cui bisogna inserire il file da mandare, la mail del destinatario, la mail del mittente e anche aggiungere un messaggio nel riquadro sottostante.

Quando il caricamento sarà completato basterà solo premere invio e il messaggio partirà alla volta della persona interessata. Importante è ricordarsi che quando i file saranno arrivati a destinazione bisogna subito scaricarli sul proprio pc entro 7 giorni o il programma li cancellerà in automatico.

Lascia un commento