La divinità Greca è un importante argomento che ci viene spesso insegnato a scuola grazie al racconto di varie storie e leggende dedicate agli eroi che, ad un certo punto della loro vita, devono affrontare imprese e pericoli per guadagnarsi il rispetto delle persone e anche per se stessi.
Molte sono anche le creature che vivevano nel mondo e che spaventavano le persone, molti semidei (= persone nate da un genitore mortale ed uno divino) li hanno affrontati con coraggio e sono riusciti anche a rientrare nelle grazie degli Dei sul Monte Olimpo.
Oggi parliamo di una divinità conosciuta con il nome di Ebe. Ecco chi è e chi ha sposato.
Cosa si sa di Ebe?
Citata in molti racconti e libri, Ebe è una divinità pura, nata dall’unione di Zeus ed Era, insieme divinità del matrimonio e della coppia solidale secondo gli antichi greci.
È la Dea della gioventù ed il suo compito era quello di servire agli altri Dei il nettare e l’ambrosia, gli unici cibi di cui si nutrivano tutti loro. Era anche da considerare un’ancella, spesso viene raffigurata vicino ad Afrodite in scene di compagnia, e una coppiera anche se aveva pure lei dei compiti importanti e molto spesso anche i mortali chiedevano il suo aiuto.
Secondo alcuni scritti si dice che Ebe era la figlia di Zeus ed Era, mentre altri dicono che lei, Ares (Dio della guerra) ed Ilizia (Dea del focolare) fossero figli solo di Era, come anche Efesto (Dio fabbro).
Nel libro dell’Iliade si racconta pure che ha prestato aiuto ad eroi ed anche ai suoi parenti divini, aiuta la madre Era ad agganciare il suo carro e aiuta anche a curare le ferite di Diomede procuratele dal fratello Ares durante un combattimento.
Anche a lei furono dedicati disegni sui vasi greci in cui è raffigurata con una coppa in mano che porge al genitore Zeus e anche ad altre divinità importanti.
Gli antichi Greci costruirono un tempio a Corinto solo per lei dato che era molto importante per la popolazione di Sicione come anche nella città di Flio ed Atene, in quest’ultima città, e anche capitale greca, vi fu costruito un altare per lei come anche successe nella parte fuori le mura della città dove i giovani venivano addestrati per diventare soldati, questo luogo era conosciuto ad Atene con il nome di Cinosarge.
Chi ha sposato?
In molti racconti, e anche nelle varie rappresentazioni artistiche di quadri e vasi, è spesso raffigurata vicino a Eracle (altro nome di Ercole) figlio di Zeus e della mortale Alcmena, egli per farsi perdonare dell’omicidio della moglie e dei figli, questo perché Era cercava in tutti i modi di punirlo, dovette affrontare 12 fatiche.
Fu uno dei primi semidei che riuscì a diventare un Dio grazie alla volontà del padre, lui ed Ebe si sposarono e ricevettero la benedizione da parte del genitore divino.
Essi diventarono genitori di due figli: Aniceto e Alessiare