Umidità di risalita: le migliori soluzioni e gli errori da non fare

In alcuni immobili l’umidità colpisce i muri dell’abitazione salendo dal basso verso l’alto, un fenomeno conosciuto come umidità di risalita o ascendente. Questo problema si verifica soprattutto nelle case situate al piano terra o nel seminterrato, attaccando anche strutture come cantine e garage.

L’umidità di risalta danneggia le murature e può comprometterne l’integrità, diffondendosi in modo capillare se non viene opportunamente bloccata. Per questo, in presenza dell’umidità ascendente è fondamentale rivolgersi a dei professionisti, per individuare la soluzione migliore per interrompere la risalita dell’umidità.

Come eliminare in modo definitivo l’umidità di risalita

Tra le soluzioni per eliminare l’umidità di risalita più efficaci proposte da aziende specializzate come Yume c’è la creazione di una barriera chimica orizzontale. Questo intervento risolutivo prevede la realizzazione di fori nelle murature, in cui viene iniettato un composto resinico idrorepellente che interrompe il processo di assorbimento dell’acqua che risale dal terreno.

Tale trattamento garantisce l’inversione del flusso d’acqua, la quale non potendo proseguire il suo cammino verso l’alto ritorna verso il basso e viene infine assorbita dal suolo. Oltre a bloccare l’umidità ascendente in maniera definitiva, la barriera chimica orizzontale consente l’asciugatura dei muri compromessi dall’umidità.

Una volta che le pareti sono asciutte è possibile realizzare i lavori di finitura, demolendo l’intonaco compromesso dall’umidità e applicando il nuovo intonaco sulla superficie perfettamente asciutta. Per completare l’opera vengono eseguiti i lavori di tinteggiatura dei muri, per ripristinare non solo l’integrità delle strutture ma anche il loro aspetto estetico.

Un processo importante interessa l’asciugatura delle murature, il quale a seconda del livello di umidità accumulato nelle pareti può richiedere anche diversi mesi. Ad ogni modo, è possibile accelerare questo processo utilizzando dei dispositivi per il trattamento dell’aria, con i quali ridurre un’asciugatura naturale di tre mesi ad appena quindici giorni.

Gli interventi non efficaci nelle murature colpite da umidità di risalita

Se le iniezioni edilizie contro l’umidità di risalita rappresentano la soluzione migliore in queste circostanze, bisogna prestare attenzione a una serie di interventi poco efficaci che possono far perdere tempo e soldi. Non tutti i trattamenti, infatti, consentono di risolvere questo problema, soprattutto quando si cerca un rimedio definitivo per eliminare una volta per tutte l’umidità ascendente dalle murature.

Si tratta ad esempio dell’intonaco deumidificante, un prodotto non adeguato per contrastare in maniera efficiente l’umidità di risalita, come specificato nella scheda tecnica dei prodotti. Lo stesso vale per il vespaio areato, in quanto l’umidità continua a risalire nel punto in cui il calcestruzzo collega la struttura al massetto sottostante.

Un altro intervento non efficace sono i pannelli in cartongesso, spesso usati per interrompere la risalita dell’umidità, tuttavia non solo non eliminano il problema ma possono causare cattivi odori e rovinare perfino i muri. Un effetto analogo è legato all’uso della contro parete in cartongesso, poiché serve appena per nascondere il problema ma non lo risolve in modo concreto e definitivo.

Altrettanto si può dire delle guaine impermeabilizzanti, come il nylon interposto all’interno della contro parete o i manti bituminosi. Questo tipo di intervento non blocca l’ascensione dell’umidità dal terreno alle murature, ma al contrario può accelerare il fenomeno peggiorando la situazione, un errore che può costringere a sostenere spese ingenti per realizzare successivamente un trattamento realmente efficace.

Quanto costa una barriera chimica orizzontale contro l’umidità di risalita?

La realizzazione di una barriera chimica orizzontale contro l’umidità di risalita è un intervento meno invasivo rispetto ad altri trattamenti, inoltre è possibile preservare le strutture murarie e agire anche in edifici di interesse storico. Il costo dell’opera dipende da molti fattori, tra cui il materiale utilizzato per le iniezioni edilizie, l’estensione del danno causato dall’umidità ascendente e il tipo di murature su cui intervenire.

In queste circostanze la soluzione migliore è contattare una ditta esperta come Yume Srl, richiedendo un sopralluogo gratuito per ottenere un preventivo gratuito e dettagliato. In questo modo è possibile analizzare con attenzione la spesa da sostenere, valutando i pro e contro di questo trattamento, tenendo conto della possibilità di risolvere definitivamente il problema dell’umidità di risalita.