Il serpente è un animale spesso controverso, che può assumere aspetti sia positivi che negativi.
Sognare esseri striscianti non sembra essere di buon auspicio, ma in realtà è fondamentale affidarsi alle sensazioni che abbiamo avuto nell’arco di tutto il sogno.
Per una buona interpretazione infatti, il contesto è sostanziale.
Il serpente
Nell’immaginario collettivo il serpente è un rettile che rappresenta il male.
In realtà questa credenza è dovuta alla concezione cattolica con la quale molti di noi sono cresciuti.
La storia della Bibbia insegna che il serpente, con la complicità di Eva ha indotto Adamo a cogliere il frutto proibito e per questo è stato condannato a strisciare sulla terra.
Anche le iconografie della Madonna spesso la ritraggono mentre calpesta il capo di un serpente, a simboleggiare la vittoria della purezza sull’oscurità.
In altre culture invece, come ad esempio quella Sciamanica dei Nativi Indiani, questo animale è un totem, esprime il rinnovamento, l’immortalità e la creazione.
In India il Kundalini, ovvero l’energia sacra del divino che è presente in ogni individuo, viene per l’appunto rappresentata con un serpente arrotolato.
Infine in Cina fa parte dello zodiaco cinese, che associa a questo animale un carattere estroverso, astuto e con grandi capacità di comunicazione.
Sognare serpenti
Per Freud sognarli significava un richiamo alla sessualità per via della loro forma fallica.
Anche per Jung il serpente rappresentava il sesso, ma quello introverso, non espresso.
Alcuni sogni possono effettivamente riferirsi alla fertilità ma più frequentemente si riferiscono alla famiglia o alle malelingue.
Nello specifico ci sono alcuni elementi di contorno che possono darci significati più precisi:
Serpente in casa o in camera
Nemici nascosti in agguato. Bisogna porre attenzione a chi ci circonda.
Serpente morto o che fugge
Sconfiggere le avversità. Ci siamo liberati di situazioni o persone negative.
Serpente che cambia pelle
Situazione o periodo della vita pieno di positivi cambiamenti. Crescita, evoluzione interiore.
Tanti Serpenti
Molti serpenti aggrovigliati significano confusione mentale e psicologica. E’ necessario partire da piccoli passi per fare chiarezza nella propria vita.
Domare un serpente
Sognare di essere amici di questo animale e farsi avvolgere o ammaliarlo, esprime potere sul proprio destino.
Essere morsi da un serpente
Può voler dire che si è stati effettivamente aggrediti da qualcuno e questo disagio riaffiora nel sonno.
Essere attaccati può anche significare che il nostro inconscio ha bisogno di esprimersi.
Se il sogno che abbiamo fatto è a colori, anche le sfumature del rettile possono darci delle indicazioni.
Serpente Verde
Situazione di tranquillità e serenità in arrivo.
Serpente Blu
Bisogno di spiritualità e riflessione su se stessi e la propria vita.
Serpente Nero
I lati oscuri del nostro carattere non trovano sfogo costruttivo. Cercare di non reprimere gli istinti con la forza ma di trasformarla in creatività.
Serpente Rosso
Sessualità in espansione. Qualche nuova passione amorosa è all’orizzonte.
Serpente Giallo
Ci sono gelosie in famiglia o tra le nostre amicizie.
Serpente Bianco
Necessità di fare chiarezza su una precisa situazione o su una specifica persona.