Sognare banane: cosa significa, numeri e interpretazione

Sognare la frutta ha sempre significati positivi. Se la banana è il soggetto del nostro sogno, probabilmente dobbiamo rifarci alla psicanalisi di Freud! Il frutto infatti è chiaramente fallico ed evidentemente il nostro inconscio desidera comunicarci qualcosa di inerente alla sfera della sessualità.
E’ molto più frequente di quanto si pensi sognare attributi che ricordano il sesso, poiché durante il sonno i nostri istinti lasciano libero sfogo alla fantasia.
Non c’è molta differenza se il sognante è un uomo o una donna. La donna potrebbe voler esprimere un bisogno di lasciarsi andare nell’atto erotico. L’uomo invece potrebbe sentire delle insoddisfazioni, soprattutto se sogna di sbucciare il frutto. In base all’azione associata, le interpretazioni cambiano, ma è bene ricordare che è sempre lo stato d’animo che determina il vero significato del sogno.

Significato delle banane

Abbiamo detto che la banana rappresenta il fallo: questo sia in caso di insoddisfazione che di appagamento. Ci sono però altre interpretazioni che non riguardano per forza la sfera sessuale.
Uno dei significati a cui è legata la banana ad esempio è il denaro. Se si sognano questi frutti probabilmente stiamo pensando di risparmiare soldi per un progetto.

Se vediamo la banana in un cesto di frutta, vuol dire che c’è una mancanza erotica nella nostra coppia.
Se la banana si stacca dall’albero, probabilmente dobbiamo vivere i rapporti sessuali con più apertura mentale. Un albero di banane che cresce in casa presagisce l’arrivo di un figlio. Mangiare questo frutto prevede nuove attività impegnative in ambito lavorativo.

Riceverlo in dono invece significa problemi negli affari. Vedere bucce di banana avverte di non cadere in errore: nella classica visione comune infatti la buccia fa “scivolare” per terra a causa di una svista.
Sono importanti anche i colori: le banane gialle portano serenità e allegria, bisogno di gioia e nutrimento. Quelle verdi sono opportunità mentre quelle nere hanno una accezione negativa per quanto riguarda il lavoro. In alcune culture le banane nere, se non marce, sono comunque un segnale positivo perché si ricollega alla dolcezza del frutto ben maturato.

Numeri del lotto

Nella smorfia napoletana e nella cabala le banane sono i numeri 84,25 o 75. Le ruote dei sogni sono Bari e Venezia, ma di solito si gioca anche su Tutte per recuperare eventuali spese della giocata.
Altri numeri variano in base alla situazione che si presenta nel sogno. Un buon manuale riporta azioni e colori coi numeri corrispondenti.

Ecco alcuni esempi:

  • banane acerbe: 29, 64, 51
  • banane gialle mature: 29, 80, 50
  • banane nere, marce: 18, 59, 45
  • banano (albero): 70, 69, 74
  • cesto di banane: 78, 74, 48
  • banane sul tavolo: 22, 52, 3
  • mangiare una banana: 83, 48, 20
  • sbucciare una banana: 34, 81, 85
  • tagliarle o affettarle: 73, 2, 52
  • bucce di banana: 78, 57, 31
  • torta alla banana : 73, 30, 54
  • regalare, ricevere banane in dono : 5, 73, 6

Lascia un commento