Il denaro contante, nel corso della storia, è diventato il miglior modo per pagare una persona in cambio di un lavoro, con il denaro si possono compare molte cose materiali e anche immobili (come ad esempio le case) oppure si possono mettere da parte per realizzare più avanti un bel progetto come una vaganza, un viaggio, etc…
Con la tecnologia anche i pagamenti sono cambiati, sono state create prima delle carte di credito/debito per fare in modo di comprare dai negozi online e poi sono nati molti altri servizi che permettono di trasformare i soldi normali in digitali per poter comprare online, uno di questi si chiama Satispay.
Ecco più nello specifico cos’è, come si usa e quanto costa.
Che cos’è?
Nata in Italia nel 2013, Satispay è un’azienda che si è specializzata nello sviluppo del trasferimento in denaro su internet grazie ad un’applicazione che hanno chiamato appunto Satispay.
Quest’applicazione consente di collegare il proprio conto bancario ed usare i propri risparmi per comprare ed acquistare da internet, dato che in quel periodo c’erano ancora dei siti che non accettavano né carte di credito e né carte di debito per effettuare pagamenti online con questa applicazione è stato possibile poterlo fare.
Inoltre è possibile anche scambiare in modo veloce del denaro con i propri amici e familiari dando il proprio IBAN bancario e l’applicazione farà tutto il lavoro in modo facile e veloce.
Col tempo è nata pure una sede ufficiale a Milano, ed altre sono a Londra, a Lussemburgo ed in Germania.
Come funziona?
Per poter compare su internet e anche per scambiare e ricevere denaro da amici e parenti è necessario avere l’IBAN bancario degli altri, inserirlo nell’apposito spazio in cui bisogna trasferire del denaro proprio all’altra persona e confermare l’operazione.
Mentre se vogliamo acquistare noi qualcosa da internet attraverso i negozi aziendali più famosi è necessario inserire il proprio IBAN del nostro conto bancario personale così l’applicazione potrà usare i nostri soldi che verranno usati per acquistare su internet.
Per quanto riguarda lo spot pubblicitario aiuta in parole povere a capire come funziona e com’è sicuro in caso lo volessimo scaricare sul cellulare, sul pc oppure su un tablet.
Quanto costa?
Scaricare l’applicazione sul proprio dispositivo è gratuito, ma per le varie commissioni per i pagamenti in bollettini si paga 1 €, mentre per gli acquisti dai negozianti non è prevista alcuna commissione se si arriva a pagare le spese di spedizione fino ai 12.00 €, se poi si supera questo prezzo la commissione aumenterà di 0,20 € circa.