saltare la corda

Saltare la corda per addominali: quanti salti bisogna eseguire? Per quanto tempo?

Mai provato a saltare la corda per allenare gli addominali? Si tratta di un allenamento facile, divertente, e soprattutto efficacie. Molti sport, infatti, utilizzano questo esercizio come preparazione atletica per allenare diversi muscoli, tra cui anche gli addominali.

L’esercizio, però deve essere costante, e comunque bisogna fare diverse serie di salti. Saltare la corda per allenare gli addominali, però, non deve essere un allenamento da prendere alla leggera: è essenziale che l’esercizio perduri nel tempo affinché apporti davvero dei risultati.

Mentre si salta gli addominali vengono messi in tensione, per essere subito rilasciati appena si tocca a terra. Per allenare questi muscoli, quindi, il salto deve essere ripetuto per un determinato numero di volte, e per diverse serie.

Saltare la corda è davvero un ottimo allenamento, in quanto permette di perdere peso, e di mantenersi in forma.

Saltare la corda per gli addominali: ecco come eseguire l’esercizio

Per allenare gli addominali con la corda bisogna, quindi, eseguire più ripetizioni dell’esercizio, e lavorare per circa cinque o dieci minuti a sessione all’inizio. Con il tempo è essenziale cercare di superare il proprio limite, aumentando il tempo di salto a circa venti minuti a sessione. Le sessioni devono essere almeno due.

I salti devono essere eseguiti in maniera rapida, tenendo in tensione l’area addominale durante lo sforzo, e rilasciando quando si torna a terra.

La respirazione deve essere controllata, inspirando durante il salto, ed espirando quando il piede poggia di nuovo a terra.

Anche il tempo di recupero è essenziale, tenendo conto che ad ogni minuto di allenamento deve corrispondere un minuto di riposo.

L’allenamento deve essere ripetuto dalle due alle quattro volte a settimana, e deve durare almeno un mese per vedere i primi risultati.

Saltare la corda: benefici

Saltare la corda ha diversi benefici, tra cui anche allenare gli addominali.

Sicuramente, questo esercizio aiuta a perdere peso se ripetuto nel tempo, così come lavora sulla resistenza. Per ottenere questo risultato, però, bisognerebbe allenarsi per almeno trenta minuti o più.

Il salto con la corda lavora anche sui polpacci, sui glutei, e sulle cosce. Per poter ottenere questo risultato è essenziale eseguire più ripetizioni dello stesso allenamento, cercando ogni volta di superare un pochino il proprio limite.

Vengono poi allenati anche pettorali, spalle, e bicipiti. Con il movimento circolatorio delle braccia, infatti, questi gruppi muscolari lavorano a fondo, con il risultato di eliminare la massa grassa, sostituendola con quella magra. Sebbene l’allenamento non sia eguagliabile con quello con i pesi, aiuta anche la costruzione del muscolo.