Ritenzione idrica e aumento di peso: come sconfiggere i chili di troppo?

In Italia la ritenzione idrica è un disturbo che colpisce una donna su tre e spesso non viene presa in considerazione per come dovrebbe essere. Questo problema, però può anche colpire gli uomini ed è accompagnata da gonfiori e da un fastidioso senso di pesantezza alle gambe. Andiamo a vedere quali sono le principali cause e che ruolo può avere una sana e corretta alimentazione all’interno di uno stile di vita equilibrato.

Cos’è la ritenzione idrica?

La ritenzione idrica è una caratteristica delle cellule di trattenere liquidi, tossine e sali minerali. La ritenzione idrica è spesso causata da uno squilibrio tra potassio e sodio. Quando il sodio è in quantità superiori al potassio, l’organismo tende a trattenere più acqua. Su questo disturbo può influire anche l’alterazione della circolazione non solo venosa ma anche linfatica.

Il ristagno dei liquidi avviene in zone particolari del corpo che sono predisposto all’accumulo dei grassi, quindi nell’addome, sulle cosce e sui glutei. A causa dell’alterazione della circolazione, insieme ai liquidi si accumulano anche le tossine e tutto ciò può portare a un’alterazione anche del metabolismo cellulare.

L’assenza della funzione di drenaggio, compito spettante ai vasi linfatici, si manifesta maggiormente nella stagione estiva oppure in coloro che passano molto tempo in piedi. La ritenzione non influisce sul peso, in quanto l’aumento del peso corporeo è dovuto non a un aumento della massa grassa ma perché si trattengono dei liquidi.

Al contrario, il sovrappeso può contribuire al rallentamento della diuresi e quindi a favorire la ritenzione idrica. Se sei già in sovrappeso puoi rischiare di stimolare la ritenzione idrica più di una persona normopeso.

Principali cause

La ritenzione idrica sembra essere collegata a uno squilibrio tra il sistema venoso, quello linfatico e una cattiva circolazione del sangue. In mancanza di una patologia però la causa principale è riconducibile a uno stile di vita poco equilibrato. In particolare, possono provocare un ristagno dei liquidi:

  • regimi alimentari ipocalorici poveri di proteine;
  • un eccessivo consumo di cibi ricchi di sodio e salati;
  • scarsa attività fisica;
  • abuso di alcol e fumo;
  • sostanze ricche di caffeina;
  • utilizzo di abiti stretti e di tacchi alti;
  • il sovrappeso.

In presenza di sintomatologia è bene rivolgersi al proprio medico, insieme al quale stabilire una corretta alimentazione da seguire e delle regole che possano aiutarti a modificare il tuo stile di vita, praticando regolare attività fisica.

Alimentazione e integratori naturali

Un’alimentazione che sia sana, varia ed equilibrata può essere il primo passo da compiere per intervenire sull’accumulo dei liquidi in eccesso. Spesso regimi alimentari troppo restrittivi, poveri di proteine possono essere una delle prime cause che portano alla ritenzione idrica. Per questo motivo è importante non seguire diete fai da te ma rivolgersi a un esperto nutrizionista, insieme al quale stabilire un piano alimentare personalizzato in funzione delle tue specifiche necessità.

Non esiste una dieta che possa essere uguale per ogni individuo, in quanto ciascuno di noi ha un proprio fabbisogno energetico. Gli esperti solitamente consigliano di consumare specialmente durante la stagione estiva cibi che possano dare sollievo contro il caldo e che possano aumentare l’apporto dei liquidi. Esistono infatti alimenti che possono svolgere una possibile azione drenante, diuretica, ricchi di acqua e poveri di sodio. 

La sola alimentazione purtroppo non può aiutare a contrastare del tutto il problema ma può essere un buon punto di partenza, a cui potere anche associare l’assunzione di integratori alimentari e una corretta attività motoria. Specialmente coloro che conducono una vita sedentaria dovrebbero praticare più attività fisica, consigliandosi con il proprio medico per stabilire quale attività potere pratica tenendo conto delle condizioni di salute generale.

Slim4vit: questo integratore può essere di aiuto per chi è in sovrappeso?

Molti specialisti, in caso di sovrappeso, per aiutare a perdere i chili in eccesso e favorire la diuresi, consigliano anche l’assunzione di integratori come Slim4vit, come coadiuvanti al percorso di dimagrimento, in quanto sembra trattarsi di un ottimo supporto alimentare che sta ottenendo un buon successo tra gli acquirenti. Si tratta di un prodotto di origine naturale, come affermato dall’azienda produttrice che contiene al suo interno un mix di eccipienti naturali selezionati da un team di esperti dell’azienda produttrice.

Il prodotto è disponibile all’acquisto sul sito ufficiale e per sapere se slim4vit funziona davvero per chi sta dimagrendo ti consigliamo di consultare tutte le recensioni positive sia degli acquirenti che degli esperti, che lo consigliano ai propri pazienti che stanno seguendo diete dimagranti e detox. 

Ricorda prima di effettuare l’acquisto e la sua assunzione, di chiedere sempre il parere al tuo medico e di utilizzare gli integratori come supporto alla tua alimentazione, all’interno di uno stile di vita sano in cui pratichi anche della regolare attività. Non superare mai i dosaggi consentiti e affidati sempre al tuo medico.