Vediamo insieme la biografia e caratteristiche sulla vita del calciatore Ravel Morrison il quale appartiene alla folta schiera dei giocatori che hanno sacrificato un evidente talento a bizze, ribellioni e sregolatezze caratteriali.
Talentuoso ma smodato: Ravel Morrison è uno di quei calciatori che avrebbero potuto avere delle belle pagine di storia del calcio, ma che hanno compromesso il proprio talento con bizze, sregolatezze e comportamenti irriguardosi verso compagni, allenatori e, certamente, sé stessi. Cresciuto nel Manchester United e transitato anche dalla Lazio, il giocatore a 26 anni sembra aver già disatteso, definitivamente, le rosee previsioni che venivano fatte sul suo conto.
Biografia e carriera di Ravel Morrison
Ravel Morrison nasce a Manchester il 2 febbraio 1993 ed è un calciatore inglese, naturalizzato giamaicano, attualmente in forze allo Sheffield United. Gioca preferibilmente nel ruolo di mezzala, ma può fungere anche da trequartista e ha nella velocità, nella visione di gioco e nella resistenza le sue qualità principali.
Cresciuto nelle giovanili del Manchester United, a soli 26 anni Ravel Morrison si può definire già un nomade del calcio internazionale. Nel corso della sua carriera, infatti, il calciatore britannico ha militato anche in altri team inglesi (West Ham, Birmingham, QPR, Cardiff e lo stesso Sheffield United) è arrivato in Italia (Lazio) è volato in Messico (Atlas) per poi fare ritorno in Europa in Svezia (Östersund).
A livello di nazionali il giocatore negli anni 2013 e 2014 ha giocato 4 partite con la maglia dell’Inghilterra Under 21. Nel marzo del 2018 è stato convocato dalla Giamaica, suo Paese di origine, ma ancora non ha giocato nessun match con la formazione delle Grandi Antille. Il giocatore sin da ragazzo dimostra di essere dotato di un talento fuori dal comune ed entra a far parte delle giovanili del Manchester United a soli 16 anni.Tuttavia il nostro campione si perde per strada anche per via del fatto che gli viene concesso solo un piccolo spazio nella squadra.
Poi ricordiamo nel West Ham ha un suo spazio e la squadra riesce ad essere promossa in Premier League. Negli ultimi anni il nostro protagonista torna alla Lazio ma per giocare un ruolo marginale, la squadra sognava un ruolo centrale per lui e perfino la tifoseria si è dovuta ricredere sulle sue prestazioni. Deludente pensare in definitiva come l’astro nascente del calcio internazionale abbia tradito le aspettative di milioni di tifosi e soprattutto di coloro che vedevano in lui una vera e propria promessa del calcio ad alti livelli!