Terminate le scuole superiori, gli studenti sono tenuti a prendere un’importante decisione: quale università scegliere per continuare gli studi.
Tra le principali città che vantano un gran numero di atenei e di facoltà universitarie c’è sicuramente Milano, che negli ultimi anni ha raggiunto il numero record di oltre 200mila studenti iscritti alle sue università.
Per accedere alle università milanesi naturalmente occorre aspettare di ottenere il diploma di maturità. I corsi del recupero anni scolastici a Milano di Accademia Studi, ad esempio, ti permettono di prendere velocemente il diploma e avere subito accesso alle migliori Università che la città ospita.
Ma quali sono le migliori università della città? Ecco la guida agli atenei migliori tra cui scegliere.
Università Bocconi
La Bocconi è una prestigiosa università di Milano, molto apprezzata soprattutto per studiare nelle aree di Economia e Management. Situata nel cuore della città, è facile da raggiungere e offre agli studenti la possibilità di studiare con docenti di grande prestigio.
L’università Bocconi è famosa a livello internazionale e offre un programma di studi davvero ottimo, soprattutto nel settore economico.
Si tratta di una business school, tra le migliori a livello internazionale, ed è stata la prima università italiana a offrire un corso di laurea in economia e commercio.
Politecnico di Milano
Una delle università più grandi della città è il Politecnico di Milano, una delle università tecniche più importanti d’Italia. Questa università è nota principalmente per le facoltà di ingegneria, architettura e design.
Il Politecnico o Il Polimi ha anche acquisito un nuovo un riconoscimento internazionale in quanto si qualifica come primo ateneo d’Italia e si posiziona terzo nel QS World University Rankings 2023. L’ateneo possiede diverse sedi a Milano, tra cui sono suddivide le diverse facoltà.
Università Cattolica del Sacro Cuore
L’Università Cattolica del Sacro Cuore è la più grande università cattolica al mondo, ed è anche la scuola privata più grande d’Europa.
La Cattolica ha sedi in diverse città italiane, ma una delle più importanti e prestigiose si trova proprio a Milano. Questa università, situata a Milano, è particolarmente nota per le sue facoltà di Economia e Professioni Sanitarie.
L’università privata di ispirazione cattolica ha proprio la sua sede centrale a Milano. In giro per l’Italia ci sono 8 facoltà: economia, giurisprudenza, lettere e filosofia, psicologia, scienze della formazione e scienze politiche e sociali.
Università degli Studi di Milano
L’università degli Studi di Milano, anche nota come Statale, è una delle prime in Italia per quanto riguarda la ricerca in campo medico. Infatti, si distingue per le sue prestigiose facoltà di medicina, chirurgia. Possiede anch’essa numerose sedi ma la principale rimane Festa del perdono.
Considerata la migliore università della città, con più di 60mila studenti iscritti ed uno spazio enorme nel cuore di Milano, noto come “Città Studi”, l’università milanese è anche considerata una delle migliori università d’Italia.
Università Milano-Bicocca
L’Università Bicocca è una delle più recenti della città di Milano in quanto è stata fondata nel 1998.
Pur essendo tra le più giovani università milanesi, vanta già di un ottimo rating nelle classifiche internazionali. Infatti, conta più di 30mila studenti ed è stata inserita nella lista delle migliori università del mondo tra le più giovani, stilata dal Times Higher Education.
L’università Milano-Bicocca è particolarmente nota per le facoltà di Sociologia, di Medicina, di Economia e di Giurisprudenza.
Nuova Accademia di Belle Arti
Tra le accademie private di Milano troviamo anche la Nuova Accademia di Belle Arti, anche nota come NABA. Si tratta, appunto, di un’accademia d’arte privata che si è specializzata per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica.
Agli studenti propone corsi di primo o secondo livello nei campi del design, grafica e comunicazione, nuove tecnologie, fashion design, arti multimediali e scenografia.