Pulizia dei denti a casa: consigli utili da seguire e rimedi naturali

Dopo essere stati dal dentista per una pulizia dei denti oppure per una rimozione di una piccola carie, ci dà spesso dei piccoli consigli su come mantenere i denti, e le gengive pulite quando siamo a casa, e bisogna anche mantenere questa pulizia giornalmente e anche fino al giorno in cui bisogna ritornare nel suo studio per un controllo o altro.

La pulizia dei denti non è una cosa da prendere sotto gamba, in bocca infatti abbiamo particolari batteri che, a lungo andare, possono provocarci molti problemi come carie, oppure il cibo rimasto incastrato più darci fastidio durante il giorno e produrre l’alitosi.

Ecco piccoli trucchi e consigli che anche il dentista può dare per curare i denti a casa, oppure piccoli consigli della nonna e caserecci.

Consigli utili da seguire

I primi consigli che dà il dentista sono:

  • lavare i denti dopo ogni pasto, bisogna spazzolare bene per almeno due minuti;
  • usare o lo spazzolino manuale oppure lo spazzolino elettrico, quello a batteria non sempre è efficace;
  • passare il filo interdentale;
  • usare piccoli scovolini veloci per pulire tra dente e dente;
  • mantenere l’apparecchio pulito (per chi ce l’ha);
  • fare sciacqui e gargarismi con il collutorio.

A volte basta poco per mantenere i denti a posto, inoltre ognuno di questi elementi garantisce una pulizia davvero efficace e mantiene il bianco normale dei denti e lo smalto riesce a proteggere meglio il dente.

In caso di altri problemi con cibi e bevande estremamente calde oppure estremamente fredde, il giorno dopo bere o mangiare può provocare una sensazione di fastidio perché i denti sono stati esposti ad un effetto molto diverso e a cui non sempre sono abituati e come risposta provocano questo piccolo malessere in noi.

Dove non arriva il dentifricio normale si deve prendere in considerazione l’acquisto di uno specifico per i denti sensibili, dopo circa una settima, con tanto di lasciare una piccola quantità sui denti durante la notte, i denti e le gengive torneranno normali e non saranno più ipersensibili al freddo o al caldo di cibi e bevande.

Rimedi naturali

I rimedi della nonna sono sempre da considerare e mettere in atto se in casa non abbiamo filo interdentale, collutorio e altre cose che aiutano a mantenere la bocca pulita, oppure può capitare che forse, essendo a lavoro, poche sono le occasioni in cui si può fare una pulizia veloce ma se necessitano di poche cose che possiamo trovare con facilità:

  • Fare gli sciacqui con l’acqua calda, oppure berla, favorisce la pulizia della bocca in caso di assunzione dei pasti,
  • Se invece si sente dolore per via di un’afte dolorosa in bocca, oppure una bolla vicino alle gengive, fare degli sciacqui con acqua e sale aiuta e garantisce una disinfezione della bocca in questi casi e aiuta a sgonfiare la bolla, ovviamente va fatto più volte nei giorni seguenti e non una volta sola.
  • Se abbiamo della menta piperita in casa possiamo usare l’olietto suo per creare un collutorio naturale, infatti quello venduto non sempre ha un buon sapore o può dare fastidio per quanto è forte, mentre con questo siamo noi a decidere la quantità così da avere un sapore lieve o normale nell’acqua.
  • Portarsi uno scovolino da casa è sempre un ottimo modo per tenere i denti puliti in modo veloce, soprattutto quelli davanti oppure se sentiamo una piccola presenza di cibo rimasta incastrata da qualche parte.

Lascia un commento