Se ci rechiamo a Roma e non conosciamo bene la capitale abbiamo necessità di reperire informazioni utili per i nostri spostamenti, prezzi e tutte quelle notizie utili al nostro soggiorno. Vediamo dove reperire il tutto e come prenotare un taxi.
Dove e come reperire un taxi
Se ci troviamo vicini ad una postazione taxi, vediamo se la vettura è libera dando un’occhiata al display luminoso dove si trova la scritta “Taxi“: se è acceso il taxi è occupato se spento libero. Anche se è vero che le postazioni nella città di Roma sono 65 può capitare che si è lontani da una postazione e allora chiamiamo lo 06/0609 ossia il servizio di taxi di Roma Capitale, ma vi sono altri numeri che corrispondono a diverse cooperativa: ), Taxi Ostia Lido (06 5601646). Roma Radio Taxi (06 6645), Radiotaxi (06 8822), La Capitale (06 4994),ecc.
Tutte le info che servono
Se abbiamo necessità di prendere un taxi su Roma non siamo del posto e non sappiamo muoversi nella città, vediamo le tariffe dei taxi e soprattutto stiamo attenti a non dover esborsare una fortuna per servirci del taxi. Ci sono taxi privati e quelli ufficiali come è normale che sia in un contesto grande ed immenso come Roma. Riconosciamo i taxi ufficiali perché la vettura è bianca e per la scritta taxi sul tetto dell’auto. Porre attenzione al numero della licenza del taxi e la scritta di Roma capitale visibili sugli sportelli. I taxi privati non possiedono queste caratteristiche hanno numeri diversi e tariffe dissimili dai taxi ufficiali. Si tratta di vettura di tipologia autista con conducente. Quindi poniamo cautela nella scelta tra il primo e il secondo tipo di servizio.
Tariffe taxi a Roma
Per quanto riguarda i Taxi ufficiali le tariffe sono trasparenti poiché sono controllate e regolamentate in base a delibera della giunta comunale. La tariffa parte da una base fissa di 3 Euro apportando uno scatto progressivo di 10 centesimi durante i giorni feriali (orario 6-22), questa tariffa sarà di 4,50 Euro nelle giornate festive e per finire la tariffa oscillerà nuovamente se il servizio verrà effettuato di notte 6,5 Euro(22-6). Ci sono varie tipologie di tariffe cosiddette tassametriche chiamate T1, T 2 e T3 che sono applicate quando il taxi supera i 20km/h. La t1 viene applicata fino a che non si arriva all’importo di 11 Euro partendo da 1,10 Euroa km. La t2 scatta qualora si va oltre gli 11 Euro con tariffa a 1,30 Euro a km fino a coprire l’importo di altri 11 Euro per poi arrivare all’ultima specie di tariffario ossia la t3 basata su un importo di 1,60 Euro a km che rimarrà su questo valore finché la corsa non termina. Un’ulteriore info se il taxi è predisposto per lo spostamento di 4 soggetti vi è possibilità di inserire un quinto elemento caricandosi dell’ulteriore costo aggiuntivo di 1 Euro e se il taxi viene prenotato il costo è di 3,5 Euro ulteriori che vengono calcolati a fine della corsa. Con riguardo ai bagagli ricordiamo che il primo bagaglio non avrà un costo, al secondo si aggiungerà 1 €. Ci sono inoltre le tariffe non solo all’interno del comune ma anche fuori. Vediamo altri tipi di percorsi dal centro di Roma fino all’aeroporto di Leonardo da Vinci Fiumicino la tariffa ammonta ad 48 Euro. Per il tragitto tra i due aeroporti ossia Fiumicino-Ciampino il costo è di 50 Euro. Il tragitto dall’aeroporto di Ciampino per le Mura Aureliane di Roma avrà un costo 30 Euro, per la Stazione Tiburtina 35 Euro, per la Stazione Ostiense 30 Euro.
E allora godiamoci un giro interessante nella città di Roma programmando un percorso tra le zone più interessanti servendosi del taxi come mezzo utile di spostamento.
Taxi e Covid-19
Per gli over 80, che non hanno nessuno che li può accompagnare, Roma offre un giro gratis chiamando il numero 063570 solo per raggiunge un centro di vaccinazione C0vid-19. Una volta salito sul taxi dovrà far vedere il documento e la prenotazione per il vaccino. Una volta sceso dall’auto non dovrà pagare e potrà ricevere lo stesso servizio per il ritorno.
Ad ogni cambio del cliente, i taxi vengono sanificati per far si che il virus venga tolto, se fosse presente, al 99.9%. Inoltre il tassista avvia la sanificazione tramite app, dove il cliente prima di salire, potrà verificare se è la macchina stata igienizzata o meno.