Novità di Instagram per il 2020: quali sono le più importanti?

Instagram è di gran lunga il social network più utilizzato al mondo, con oltre un miliardo di persone e un livello di engagement tra i più alti del settore. È innegabile, alle persone la piattaforma piace, non solo per il tempo libero ma anche per cercare nuovi prodotti, un aspetto che ha portato tantissimi brand a investire su questo social. Ecco quali sono le novità 2020 di Instagram, per chi vuole rimanere sempre aggiornato.

In aumento le stories: i video sempre più apprezzati

La prima novità è l’aumento delle storie di Instagram, i video che si cancellano dopo 24 ore che ormai hanno superato per visualizzazioni e engagement i contenuti tradizionali. Secondo Visibility News, sito web che si occupa di notizie e approfondimenti sul mondo dei social media, il trend continuerà anche nel 2020, superando la soglia di 500 milioni di visual al giorno.

Il sorpasso delle stories sui post obbliga influencer, brand e addetti ai lavori a considerare maggiormente questo strumento all’interno delle loro strategie. In particolare diventerà fondamentale analizzare i risultati delle visualizzazioni, per creare video sempre più accattivanti e in grado di comunicare in maniera ottimale con gli utenti.

I nuovi filtri con tecnologie di realtà aumentata

La realtà aumentata è una tecnologia molto apprezzata dagli utenti, poiché consente di personalizzare ogni foto in maniera assolutamente unica e divertente. Per questo motivo il social di Mark Zuckerberg proporrà nel 2020 nuovi filtri AR, disponibili sia su Instagram che Facebook. Le opzioni sono veramente tante, infatti si potrà creare una vera e propria immagine di sé, inserendo molti dettagli in più.

Ad esempio sarà possibile cambiare la pettinatura, gli occhi e aggiungere un trucco accattivante, con diverse società pronte e proporre le proprie tecnologie. Per la realtà virtuale sarà necessario aspettare ancora, invece, infatti si tratta di un’innovazione complessa, che richiede l’utilizzo di dispositivi appositi i quali non hanno raggiunto un forte appeal tra gli utenti.

Influencer e micro-influencer: il valore delle piccole nicchie

Il considerevole aumento degli investimenti da parte delle aziende su Instagram, con un aumento deciso dopo l’acquisizione da parte di Facebook, sta cambiando il modo di lavorare dei brand con gli influencer. Oggi il settore è più competitivo, inoltre chi spende soldi sulla piattaforma lo fa in maniera più consapevole, sapendo esattamente di cosa ha bisogno e qual è il valore aggiunto di ogni collaborazione.

Non è un caso che tra le novità più interessanti del 2020 su Instagram c’è il fenomeno dei micro-influencer, persone con profili che hanno dai mille ai 10 mila follower. In particolare sono molto richiesti quelli con un pubblico specifico e selezionato, con un gruppo di seguitori ben profilato. Ciò consente ai brand di ottenere un ritorno sull’investimento più elevato, con tassi di engagement alti anche fino al doppio rispetto agli influencer tradizionali.

In arrivo Reels: la sfida di Instagram a TikTok

Tra le novità assolute è in arrivo anche la funzione Reels, disponibile per il momento soltanto in Brasile, con cui Instagram lancerà di fatto la sfida a TikTok. Si tratta di un’integrazione per le storie, con la possibilità di creare video musicali di 15 secondi, strategia che mira a bloccare l’enorme successo dell’app cinese registrato in tutto il mondo. Non è la prima volta che il gruppo di Mark Zuckerberg tenta in un’impresa del genere, basta ricordare quanto avvenne con i video che si autodistruggevano di Snapchat.

Reels è stata lanciata in Brasile per un motivo preciso, infatti nel paese sudamericano TikTok è ancora poco presente con un seguito piuttosto scarso. Sicuramente nel corso del 2020 la nuova funzionalità sarà proposta a tutti gli utenti Instagram, per correre ai ripari e infliggere un duro colpo alla piattaforma asiatica. Come sempre l’obiettivo è offrire alle persone ciò che vogliono, cercando di non farle uscire dalla piattaforma, poiché convincere un utente a tornare è praticamente impossibile.

Lascia un commento