Fiumicino: il sindaco Esterino Montino si congratula con i ragazzi premiati per una canzone contro le mafie

I ragazzi della scuola “Porto Romano” di Fiumicino hanno ricevuto a Roma un prestigioso premio per la loro attività scolastica dedicata alla comprensione ed al rifiuto del fenomeno della mafia. I ragazzi hanno composto una canzone inedita intitolata “Ad alta voce”.  La premiazione ha avuto luogo il 16 febbraio nella sede della Wegil.

A premiare i ragazzi è stata Amara, al secolo Erika Mineo, musicista e cantautrice di fama nazionale che è stata autrice di numerosi brani cantati dagli artisti italiani più gettonati (da Ornella Vanoni a Fiorella Mannoia, con la fortunatissima Che sia benedetta). Il lavoro dei ragazzi è stato lanciato anche sulle più famose piattaforme musicali esistenti online (Youtube/Spotify), e questo è anche sintomatico dell’approccio e dell’adattamento delle nuove generazioni (i cosiddetti millennials) alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie.

Paolo Calicchio, assessore alla scuola, ha sottolineato l’importanza del premio ed il fatto che la scuola in questione sia l’unica ad avere, in quel determinato territorio, una sezione dedicata alla musica. Tutto il brano è stato composto, sia testo sia arrangiamento musicale, e prodotto interamente dai ragazzi che presto si cimenteranno in una nuova avventura musicale. “Io abito il mare” è il prossimo inedito realizzato dal gruppo, e si tratta di una canzone dedicata alla città di Fiumicino (è la prima volta che ciò accade), al suo mare, ed ispirata ad un recente lavoro della cantante Francesca Michielin.

Per i ragazzi di Fiumicino è arrivato anche il plauso del sindaco, Esterino Montino: “Ho accolto con gioia questa notizia. Desidero esprimere i miei più sinceri complimenti ai ragazzi, alla scuola e ai docenti, il cui impegno è sempre fondamentale per la crescita sana dei nostri figli. Il brano degli studenti della Porto Romano è stato inserito nella compilation della Regione Lazio ‘Un brano contro le mafie – volume due’.

Il sindaco Esterino Montino mediante il profilo twitter, ha abbracciato sin dall’inizio del suo mandato una politica che fosse contro tutte le mafie e che favorisse la formazione scolastica dei più giovani attraverso una miglioria generale di tutte le strutture dedicate del Comune. Già nel suo programma politico, emanato prima dell’elezione a sindaco, si parlava di un’adesione all’Associazione Nazionale dei Comuni contro le mafie “Avviso Pubblico” entro i primi 100 giorni di governo cittadino. Esterino Montino ha avuto l’intelligenza di comprendere che una zona come Fiumicino, con le sue ricchezze e soprattutto con la preponderante presenza dell’aeroporto, poteva essere uno dei territori desiderabile dalla mafia per condurre i suoi traffici.

Lascia un commento