Cosa fare per rendere la pelle più liscia al tatto?

Uno dei problemi più riscontrati, soprattutto dalle donne, è un progressivo peggioramento della superficie cutanea in particolar modo della pelle del viso che tende a perdere elasticità e compattezza.

Se a questo si aggiunge un progressivo e fisiologico invecchiamento cutaneo con la comparsa di rughe, la pelle non risulterà essere più liscia come prima al tatto e di conseguenza sarà necessario prendere provvedimenti.

Le buone pratiche da seguire

Sicuramente per le rughe sarà necessario ricorrere a qualche buona crema antirughe che sia in grado di andare a riattivare, anche solo parzialmente, la microcircolazione più profonda in modo da ridurre i solchi già presenti e minimizzare quelli che rischiano di formarsi.

Per prevenire un vistoso peggioramento della pelle è necessario però non correre ai ripari quando ormai è troppo tardi ma, anzi, è necessario adoperarsi fin da subito per evitare di arrivare ad una situazione a cui poi, purtroppo, si può difficilmente porre rimedio.

È molto importante mantenere la pelle sempre pulita, detersa e idratata per far si che sia sempre in grado di essere nutrita al meglio delle sue possibilità e non rischia di rimanere secca e di raggrinzirsi prima del tempo.

È fondamentale poi struccarsi ogni sera e permettere alla pelle di respirare e favorire la rigenerazione cellulare per far si che il trucco e lo sporco in generale vada ad insediarsi in profondità nei pori bloccando il ricircolo di aria.

Tutto ciò che non viene rimosso dal viso va a peggiorare sia la lucidità che il tono cellulare della pelle e non la renderà né lucida né liscia al tatto.

Trascurare per troppo tempo la pulizia e la cura della pelle del viso non fa che peggiorare la situazione di giorno in giorno e, in alcuni casi, la pelle è meno sensibile e riesce a non essere danneggiata più di tanto, mentre in altri casi è molto difficile poi tornare ad avere un viso liscio e compatto.

È importante cercare di utilizzare cosmetici che rispettino l’ambiente e la pelle e che non siano troppo aggressivi e che siano nel contempo in grado di idratare la pelle anche durante tutto l’arco della giornata.

Alla sera è necessario utilizzare un buon prodotto struccante che rimuova in profondità tutte le particelle che vanno ad occludere i pori e poi procedere con una buona pulizia del viso con un detergente non aggressivo e poi passare un tonico che possa dare lucentezza e idratazione immediata e che possa lavorare durante la notte per migliorare il tessuto cutaneo quando non è sotto stress ma nel momento di rilassamento maggiore.

Lascia un commento