Coppa America
La Coppa America è il torneo di calcio che si disputa nell’America del Sud e che nella sua edizione numero 46 è stata ospitata dal Brasile. Brasile che ha fatto gli onori di casa nel migliore dei modi e che rappresenta lui stesso una delle squadre più forti del mondo. Gli onori di casa sono stati fatti al meglio per le nazionali partecipanti.
Al torneo hanno partecipato 12 nazionali. Tutte queste squadre non sono altro che le affiliate alla Confederazione sudamericana, la CONMEBOL. Oltre alle dieci squadre, le altre due sono squadre ospiti della Confederazione Asiatica, la AFC. Queste ulteriori due squadre asiatiche sono il Qatar e il Giappone.
Il Giappone è anche l’ultimo vincitore della Coppa d’Asia del 2019, che è arrivato alla Coppa America ancora molto carico e soddisfatto per la vittoria e con le migliori intenzioni. Il Giappone, inoltre, è anche il paese che farà gli onori di casa per la prossima Coppa America che si disputerà nel 2022. Il 2019, infatti, è stato l’ultimo anno dispari in cui è stata disputata questa coppa.
A partire dall’anno nuovo, il 2020, si giocherà solamente negli anni pari, come accade in molti altri casi. Anche per quanto riguarda mondiali ed europei, i tornei si disputano solamente in anni pari. Dal 2020 anche la Coppa America seguirà la stessa regola, quindi quello appena trascorso è stato l’ultimo anno fuori dagli schemi.
Partite disputate e risultati
La Coppa America ha entusiasmato tutti coloro che l’hanno seguita. Le partite sono state avvincenti e le sfide all’altezza delle aspettative. La vincitrice è stata ancora una volta la Selecao di Tite. Squadra che è davvero riuscita a dare il meglio di sè. Questa è stata la nona volta in cui la squadra si è laureata campione del mondo davanti ai suoi tifosi. Grazie a questa ennesima vittoria, si è succeduta al Cile nell’albo d’oro di questo importante torneo.
Questa è stata un’edizione molto particolare anche grazie ad un’altra peculiarità. Per la prima volta nella sua storia, infatti, la Coppa America non aveva squadre invitate che facessero parte della Confederazione di Nord, Centro America e Caraibi, la CONCACAF. Inoltre, per la prima volta dal 1993 non era presente ai blocchi di partenza la squadra del Messico.
Al contrario, per la squadra del Qatar, questa è stata la prima partecipazione in assoluto alla Coppa America. Il Giappone ha invece replicato per la seconda volta dopo la partecipazione del 1999. Quindi un’edizione ricca di particolarità non secondarie. Soprattutto per gli appassionati. Le nazionali che hanno partecipato sono: Argentina, Cile, Uruguay, Bolivia, Perù, Ecuador, Colombia, Giappone, Qatar, Venezuela, Paraguay e Brasile, che è anche la nazione ospitante.