Il non sapere il significato di una parola può creare un profondo disagio alla persona che sta parlando con un’altra, che magari è anche più colta come un professore ed uno studente, se capita uno di questi casi non bisogna aver paura di interrompere alzando la mano e chiedendo cosa significa una parola appena pronunciata.
Di solito il dizionario non lo abbiamo sempre a portata di mano, per questo o si deve chiedere a voce oppure la si deve scrivere in modo veloce da qualche parte per poi cercare il significato a casa.
Ora con la tecnologia anche su internet è presente un dizionario online che può aiutare di più di quel librone che abbiamo in libreria perché basta scrivere nel motore di ricerca la sola parola e poi il programma farà da sé. Oggi scopriremo il significato della parola “Contezza” insieme ai suoi sinonimi e anche contrari.
Significato
Questo termine ha due tracce importanti da tener sempre conto:
- Amicizia, familiarità e confidenza con qualcosa in cu ci si sente a proprio agio;
- Cognizione/notizia particolareggiata di una cosa.
Quasi tutte le parole che usiamo nella lingua italiana provengono dal latino, anche l’etimologia della parola Contezza non cambia, deriva infatti da cognitus che significa conosciuto, participio passato della parola cognoscere (=conoscere).
Di solito non è molto conosciuta e nemmeno molto usata se non in particolari discorsi in cui una o più persone possono avere familiarità con un determinato argomento e ne conoscono tutti i particolari importanti o meno.
È inoltre legato alla parola passione perché senza di essa non si può capire molto appieno un argomento che è caro ad uno sconosciuto e ne vuole sapere tutti i particolari per poterli fare suoi ed arricchire così il proprio essere e aggiungere anche una nuova infatuazione che suscita interesse e ardore.
Anche conoscere tutte le fasi di un oggetto che si è creato con le proprie mani può essere simbolo di contezza perché un’arte antica o moderna può non avere segreti per chi è una persona e lavoratore appassionato per il lavoro che tutti i giorni fa.
Oppure si può provare questa sensazione di appagamento anche con piccole o grandi hobby di cui non si riesce proprio a fare a meno.
Sinonimi e contrari
Anche questa parola ha i propri termini che sono sinonimi e contrari, che vengono usati più della parola in questione, eccone alcuni esempi.
I sinonimi di Contezza sono: conoscenza, interesse, passione, familiarità, informazione, cognizione, esperienza, dimestichezza, confidenza, intimità, praticità, dimestichezza, consuetudine, abitudine.
I contrari di contezza sono: disinteresse, oscuro, ignoranza, inconsapevole,