Mettere la prima stazione di internet in casa propria, oppure cambiare operatore di rete, non è sempre un momento facile.
Oltre alle varie e tante offerte che sono presenti sul mercato, il passaggio più difficile spesso è la configurazione del router nuovo, e poi cambiare la connessione a tutti gli apparecchi elettrici, se si è da soli spesso non si sa da dove cominciare e cosa fare.
Per questo, in molte occasioni, viene un operatore che ci aiuta e ci spiega tutti i vari passaggi da fare e soprattutto cambiare la rete.
Ma nel caso ci arrivi solo il router a casa, e come esempio prenderemo Tiscali Mobile, ecco cosa e come bisogna configurare la nuova stazione di internet.
Come fare e quali passaggi seguire?
Prima di tutto bisogna controllare bene quale rete arriva meglio nel comune di residenza grazie sempre ai diversi operatori di internet e rete mobile/fissa, una volta scelta, e soprattutto anche scegliere il piano mensile più adatto a noi, si deve sciogliere il contratto precedente, oppure annullarlo, per poter cambiare la rete.
Che siate da soli, oppure che vi aiuti un operatore, dopo aver messo e azionato il nuovo router, che può azionarsi anche dopo un paio di giorni, bisogna controllare sul proprio cellulare, e su altri apparecchi come il tablet e il computer portatile/fisso, che nome esce nella posizione “Reti”.
Questa applicazione si trova sempre in alto a sinistra, se è presente il nome TiscaliMobile allora la nuova rete è attiva, bisogna poi premerci sopra per poter mettere la password di accesso che è presente sia nel libretto delle istruzioni e sia dietro al router.
Nel computer invece si trova in basso a sinistra, di solito è presente un mappamondo quando la connessione non è presente, invece quando tutto è collegato c’è l’icona di una specie di antenna.
Se sono presenti altre voci come Nome utente lasciare libero, non occorre scrivere alcun nome o numero in particolare, bisogna solo mettere il codice numerico e letterario (stare attenti anche se le lettere sono scritte in maiuscolo i minuscolo) e premere poi Salva.
Fare la stessa cosa con gli altri dispositivi per poterli collegare alla rete anche tra di loro.
In caso che si ospitano in casa propria amici e/o parenti, e chiedono i dati della connessione per non sprecare inutilmente i propri giga, si deve fare lo stesso procedimento e dar loro la password per poter usufruire della rete fissa di casa.
In caso invece di blackout e problemi di rete, anche a causa del forte maltempo, occorrerà aspettare che si ripristini da sola e rimettere poi la password per farla collegare alla rete e aspettare che tutto si ricolleghi da solo e si continui ad utilizzare internet in modo normale.