Il trading online è quell’attività che permette a chiunque di investire in borsa, comprando e rivendendo un’attività finanziaria a un prezzo più alto rispetto a quello di acquisto. Grazie a intermediari qualificati, si svolge in maniera telematica, offrendo la possibilità di negoziare, ovunque ci si trovi, qualsiasi sottostante in tempo reale. Nello specifico, l’intermediario che fa sì che il trader si interfacci con le proposte di negoziazione è il broker; proprio per questo, il primo passo da compiere, prima di fare trading, è selezionare un intermediario solido.
Come suggeriscono anche i tader di Tradingcenter.it, il noto portale attivo nell’informazione e nella didattica finanziaria, quando si parla di affidabilità degli intermediari, ci si riferisce, in particolare, alla presenza di opportune licenze che i broker possiedono per poter erogare i propri servizi. Ogni broker regolamentato, infatti, opera sotto il controllo di uno o più organi di vigilanza, che vengono chiaramente indicati sulla documentazione in fase di sottoscrizione. In aggiunta, è opportuno che i conti dei clienti siano secretati su una banca depositaria, in modo che restino separati dalle altre attività della società e possano tutelare l’investitore in caso di insolvenza.
Trading online: guide e tutorial per non sbagliare
Naturalmente, per essere sicuri di non commettere errori, è importante affidarsi a una guida specifica su tutto ciò che riguardi il mondo degli investimenti. Ad esempio, la guida al Trading online di TradingCenter nasce per far sì che gli aspiranti trader possano avvicinarsi all’operatività in modo informato e per rispondere a tutti i principali dubbi che accompagnano le fasi di avvicinamento al mondo della finanza. Nella guida, gli esperti di TradingCenter consigliano inoltre di puntare soprattutto su quegli intermediari che offrono una buona offerta formativa; molti broker, infatti, forniscono e-book, pdf e materiali di trading accurati, per imparare le migliori strategie operative, anche in maniera gratuita.
Tra gli strumenti più interessanti offerti dai broker, ci sono i segnali di trading: una serie di indicazioni quotidiane, rilasciate da esperti del settore, che offrono un punto di vista non emotivamente condizionato, sull’andamento dei mercati finanziari. I segnali di trading, naturalmente, sono molto importanti per chi si avvicina per le prime volte agli investimenti online, tuttavia, anche in presenza di indicazioni operative, i trader di TradingCenter consigliano prevedere una fase di training, che permetta di fare trading in maniera simulata. Per rispondere a questa esigenza, la maggior parte degli intermediari offre agli iscritti la possibilità di adoperare un conto demo, un conto identico a quello reale che permette di tradare utilizzando dei fondi virtuali.
Intermediari e asset class
I broker più utilizzati dagli investitori alle prime armi sono quelli market maker, i quali assicurano una certa facilità nell’apertura del conto e una serie di vantaggi molto interessanti. Tra questi, piattaforme professionali completamente gratuite e costi di commissione nulli: l’unica spesa gravante sul trader è lo spread su ogni transazione, il cui importo è in genere molto contenuto. Inoltre, mettono a disposizione dei trader una vasta selezione di asset class, tra i quali il forex (il mercato delle valute) e i CFD su criptovalute, ETF, indici, azioni e materie prime.
È bene sottolineare che questi strumenti finanziari permettono di utilizzare la leva: un moltiplicatore che dà all’investitore la possibilità di avvalersi, nelle singole negoziazioni, di un controvalore superiore a quello del saldo del proprio deposito. È chiaro è che, utilizzandola, ci si può esporre a rischi maggiori; tuttavia se adoperata con attenzione, inserendo e rispettando rigidi stop loss, permette di sfruttare la volatilità anche delle piccole oscillazioni su scansioni temporali più piccole.
Molto spesso, il trading online viene ricondotto a una mera attività di gambling, soprattutto da parte di utenti inesperti o non conoscitori della materia; la realtà, tuttavia, è ben diversa, dal momento che si tratta di un vero e proprio approccio operativo, che permette di diversificare le modalità con cui un investitore mette a reddito il proprio capitale. Di conseguenza, va trattato come tale, soffermandosi sul fatto che, solo dopo una formazione scrupolosa, come quella fornita dagli esperti di siti specializzati, il trader può aspirare a ottenere risultati costanti.