Come imparare ad usare un drone

I droni sono una tipologia di device presenti da relativamente poco tempo sul mercato che però stanno trovando una grande applicazione non solo a livello amatoriale ma anche e soprattutto lavorativo.

I droni non vengono solo utilizzati come svago dai più inesperti ma vengono spesso utilizzati dai professionisti per riprese e fotografie particolarmente suggestive e che siano in grado di catturare tutti quei momenti che fino ad ora non erano mai stati catturati.

Innanzitutto il DRONE è più propriamente definito come velivolo a controllo remoto che possiede una serie di eliche che però, a differenza degli elicotteri, non gli permettono di stazionare in aria ma necessitano di movimento.

I droni più avanzati che possiedono 4 o più eliche possono sostenere un carico più pesante e ingombrante rispetto a quelli di dimensione inferiore che hanno anche una portata inferiore.

Questa particolare tecnologia è ovviamente di stampo militare e veniva usata come mezzo di sorveglianza, mappatura dei territori e protezione ed è stata successivamente rielaborata e migliorata anche per poter essere messa in commercio per differenti scopi.

Come funziona un drone?

Innanzitutto è bene informarsi su tutte le tipologie di droni in commercio e cercare di iniziare con un trone che non abbai troppe pretese e che non abbia una cifra eccessivamente elevata.

Anche se i nostri scopi saranno lavorativi, se non si è mai utilizzato un drone, non conviene partire con un acquisto importante ed esoso poiché si rischia magari di non riuscire a manovrarlo e anche di romperlo.

È importante fare questa premessa perché spesso ci si lancia su modellini molto avanzati che possono essere davvero utili ma solo in caso si sappia usarli altrimenti si rischia di fare un acquisto oneroso che non siamo in grado di manovrare.

Le regole base, dopo aver acquistato un drone, non sono molte ma vanno rispettate e vanno rispettati anche i tempi con cui si impara ad usarlo.

È importante leggere le istruzioni prima di iniziare per sapere cosa fare e non sbagliare i comandi ed è inoltre consigliabile cercare di esercitarsi ogni qualvolta sia possibile per prendere dimestichezza con l’aggeggio elettronico.

Bisogna cercare di partire letteralmente “volando basso” e non facendo lunghi percorsi per avere sempre la vista del drone e il controllo e cercare di coordinare i movimenti.

È importante avere sempre una buona scorta di batterie ed eventualmente di eliche qualora i primi tentativi non andassero a buon fine.

Bisogna esercitarsi un po’ per prendere piena dimestichezza con il mezzo ma sicuramente, una volta imparato, si avranno molte soddisfazioni.

Lascia un commento