Citta a sud di Mosca: ecco le più belle da vedere

Famosa per i tesori degli zar, per il mausoleo di Lenin e la collezione del Museo Storico di Stato, Mosca in quanto capitale della Russia è sicuramente la città più nota e conosciuta dello stato. Essa, però, è circondata da molte altre città che sono interessanti siti di interesse da visitare per un bel tour a sud della capitale. Quali sono? Vediamole nel dettaglio.

Le città a sud di Mosca

Tra le città a sud di Mosca c’è Podol’sk, città industriale situata sul fiume Pachra a 43 km dalla capitale. Essa è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo nonché una delle città più grandi dell’area.

La città si è sviluppata dal villaggio di Podol fondato nel 1627 ed è sempre stata un centro industriale specializzato nel comparto meccanico, fino all’epoca sovietica. Ancora oggi questa si mantiene la vera base dell’economia cittadina, nonostante un periodo di crisi arrivato in seguito all’instaurarsi dei nuovi regimi di mercato che hanno portato a un’ingente diminuzione di popolazione.

Altra città a sud di Mosca è Ljubercy che si trova nell’oblast’ di Mosca a 20 km sudest della capitale. Essa è il capoluogo amministrativo dell’omonimo distretto. Fondata nel 1621, Ljubercy ottenne lo status di città solamente nel 1925. Oggi è un centro industriale con aziende di costruzioni, metalmeccanica e industria alimentare cui si aggiunge un nodo ferroviario.

Anche Domodedovo si trova a sud della capitale russa. Cittadina della Russia europea centrale compresa nell’oblast’ di Mosca, essa si trova a 37 km a sud della capitale ed è il capoluogo del Domodedovskij rajon. È stata fondata nel 1900 nella stazione ferroviaria omonima, ma solo nel 1947 le è stato attribuito lo status di città. Domodedovo oggi è la sede di uno dei principali aeroporti di Mosca e vanta un’intesta attività industriale.

Si continua poi con Vidnoe, la città della Russia che conta ben 52 mila abitanti ed è situata a tre chilometri da Mosca. Essa è capoluogo del Leninskij rajon ed è stata fondata nel 1902: da luogo di villeggiatura, nel 1949 Vidnoe divenne un importante centro industriale grazie all’apertura di una fabbrica di carbone e gas. Nel 1965 ottenne finalmente il titolo di città. A Vidnoe, inoltre, bisogna attribuire importanti media come l’emittente televisiva Vidnoe-TV e il quotidiano, Vidnovskiye Vesti.

Infine, Kotel’niki si trova a 20 chilometri sudest dalla capitale e a livello amministrativo è compresa nel distretto di Ljubercy. La città è stata nominata per la prima volta nel XVII secolo come proprietà di Efim Grigor’evič Telepnev e ha ottenuto lo status solo di recente, nel 2004.

Lascia un commento