borse metalli

Borse metalli: quali valgono di più secondo il mercato? Come investire in essi?

Investire in borsa può essere rischioso, ma allo stesso tempo può aiutare a guadagnare molti soldini. Le materie prime, come ad esempio i metalli, sono quelle che potrebbero portare a maggiore beneficio, anche se non sempre sono stabili.

Innanzitutto, è bene chiarire cosa si intende con metalli quotati in borsa. Con il termine metalli si intendono tutte quelle materie prime preziose e non derivate da un metallo. Sono per esempio l’oro, il platino, il palladio, l’argento, il rame.

Investire in una o più di queste risorse potrebbe essere veramente vantaggioso, poiché si tratta di materiali preziosi o semipreziosi, e il loro valore tende sempre a rimanere piuttosto alto.

Come per ogni investimento, però, è sempre bene tenere d’occhio le quotazioni in borsa, e investire nel momento in cui il loro valore è più basso, per poter guadagnare nel tempo.

I metalli sono solo alcune delle materie prime su cui è possibile investire. Oltre a queste, infatti, vi è il gas, il petrolio, il gasolio, il mais, il frumento, il cotone, il caffè e lo zucchero.

Borse metalli: su quali è meglio investire

Il metallo più prezioso è l’oro. si tratta di un metallo prezioso, il cui valore rimane comunque alto nel tempo nonostante gli andamenti della borsa.

Un altro metallo particolarmente prezioso è il palladio. Si tratta di un metallo raro, che può arrivare a costare anche più dell’oro.

Questi sono seguiti immediatamente dal platino, il cui valore è nettamente inferiore ai precedenti, ma comunque superiore a quello dell’argento e del rame.

Il valore del metallo si calcola in base alla sua purezza, e alla rarità dello stesso. Inoltre, il prezzo dei metalli sale in base al numero di compratori di quel materiale. Se i compratori sono maggiori rispetto ai venditori, il prezzo di un determinato metallo salirà vertiginosamente.

Attuali valori di mercato dei metalli

Attualmente, il metallo con valore di mercato maggiore è il Palladio, seguito subito dopo dall’Oro. Trattandosi appunto di una lega metallica rara, il suo costo è piuttosto alto. Proprio per questo motivo, molte persone decidono di investire in questa risorsa.

Di seguito proponiamo i valori di mercato delle borse metalli degli ultimi tre anni:

  • oro: in crescita quasi costante del 13,36%
  • argento: negli ultimi tre anni in perdita dello 0,14%
  • rame: con andamento discontinuo, negli ultimi tre anni ha subito una crescita del 36,14%
  • Platino: negli ultimi tre anni ha subito una perdita complessiva del 10,56%
  • Palladio: negli ultimi tre anni il suo valore è aumentato del 59,07%