Vuoi sapere quali gli animali che nascono da uova? Ecco quali sono i principali animali ovipari tra mammiferi, pesci, uccelli e anfibi. Di animali che nascono da uova ce ne sono davvero tanti. L’elenco di classi ovipare include animali vertebrati e invertebrati e, in generale, qualsiasi specie che deponga e che proceda a covare uova fecondate con crescita embrionale terminante in ambiente esterno all’organismo riproducente. A livello di gestazione, lo sviluppo embrionale esterno distingue gli ovipari da vivipari e ovovivipari nei quali l’embrione tende invece a svilupparsi nel corpo della madre.
Animali che nascono da uova: le principali classi di animali ovipari
I cosiddetti animali ovipari depongono le uova in ambienti esterni quali terra e acqua e, in base al loro rilascio, possono avere comportamenti diversi. Gli uccelli e quei pochissimi mammiferi ovipari controllano le uova, proteggono la loro schiusa e nutriscono i piccoli fino a quando non saranno in grado di badare a sé stessi. Anfibi e pesci, invece, sono soliti deporre un notevole numero di uova in terra o in acqua, ma non sono soliti adoperare cure parentali.
Ecco quali sono i principali animali che nascono da uova:
- Mammiferi: A nascere da uova sono solo 2 mammiferi tipici dell’Oceania quali l’Ornitorinco e l’Echidna
- Uccelli: È la classe di vertebrati con il maggior numero di specie ovipare. A rilasciare uova sono Anatra, Gallina, Cicogna, Rondine, Piccione, Aquila, Oca, Cigno, Ghiandaia, Allodola, Cornacchia, Pappagallo, Corvo, Fenicottero, Gabbiano, Pettirosso, Poiana, Colomba, Struzzo, Colibrì, Gufo, Falco, Merlo, Passero, Pavone, Pinguino, Quaglia e Tucano.
- Rettili: Sono ovipari sia il Coccodrillo che il Caimano, così come lo sono la Tartaruga, l’Iguana, la Biscia, il Cobra e il Pitone
- Pesci: Esempi di pesci molto conosciuti che depongono le uova sono Tonno, Merluzzo, Salmone, Sogliola, Anguilla, Sardina e Storione
- Anfibi: Qui troviamo le rane e i rospi
- Invertebrati: Tra gli animali invertebrati ovipari spiccano il Polpo, il Granchio e l’urticante Medusa
La riproduzione degli animali è un evento unico in natura che si ripete da una generazione ad un’altra. Cosi si duplicano anche i geni da un essere ad un altro.
La natura crea degli eventi eccezionali ed irripetibili e la stessa gestazione cattura la nostra attenzione e curiosità. Non si finisce mai di scoprire e madre natura ci riserva delle scoperte sempre più coinvolgenti.