Hawaii

Altissimo vulcano delle Hawaii: su quale isola si trova Mauna Kea? Quanto è alto?

Il Mauna Kea è un altissimo vulcano delle Hawaii di quasi un milione di anni. Sarebbe il secondo vulcano più antico trai cinque principali dell’isola. Il vulcano è alto 4 mila e 207 metri, e attualmente è in stato di inattività. La sua ultima eruzione, infatti, risale a circa 4500 anni fa. Si trova sulla Big Island, la maggiore dell’arcipelago.

Non risulta una minaccia per la popolazione del luogo, e supera in elevazione anche l’Everest. Sulla cima di questo vulcano vi sono spesso nel corso dell’anno precipitazioni nevose, dovute anche alla sua altezza. Grazie a questa particolare caratteristica è possibile sciare sulle sue pendici.

Oltre all’altezza, ne caratterizza il clima la sua posizione: il versante settentrionale, infatti, è sopravento, mentre quello meridionale è sottovento. Ciò comporta anche una differenza significativa per quanto riguarda le precipitazioni piovose.

Mauna Kea: caratteristiche dell’altissimo vulcano hawaiano

Il Mauna Kea è alto più di 4.000 metri, e attualmente è in stato di inattività.

La flora e la fauna vivente sopra il vulcano si distingue in tre piani altitudinali: in quello più elevato vi sono specie di tipo alpino.

Il piano alpino è formato da roccia vulcanica e prati erbosi, anche se l’area è soggetta a forti nevicate nel corso di tutto l’anno. Qui vive una flora a crescita rallentata, caratterizzata da piccoli arbusti tropicali.

Il piano montano è più boschivo, ed è situato tra i 2000 e i 3000 metri. Qui vi è dominanza della Sophora Chrysophylla. Qui trova habitat ideale il crociere hawaiano, che purtroppo risulta in pericolo di estinzione.

Il Piano tropofilo è composto da foresta, ed è ricchissimo di alberi di Koa, anche se parte di questa, nelle pendici inferiori, è stata sostituita da terreni agricoli.

Il culto dei vulcani dell’isola

Il Mauna Kea è uno dei cinque principali vulcani dell’isola, venerati tutti come montagne sacre. Il Mauna Kea è quello più importante a livello sacrale, e proprio per questo motivo è al centro di diversi canti folkloristici in lingua hawaiana.

Secondo la mitologia hawaiana, il Mauna Kea è il primogenito del dio del cielo Wakea, e la madre terra. La vetta, quindi, sarebbe la sede degli dei, dove si riuniscono tutti gli spiriti benevoli. Inoltre, sulla parte più alta del vulcano risiede la dea delle nevi, ed è proprio per questo che nevicherebbe per tutto l’anno sulla sua cima.

Il vulcano viene tutelato anche a livello ambientale, grazie alla Riserva Naturale Statale dell’Era Glaciale di Mauna Kea, istituita nel 1981.