Aiuto allo studio: il caffè migliora davvero la concentrazione?

Bere caffè può essere un valido aiuto quando si ha la necessità di rimanere concentrati: in particolare vale la pena di farvi affidamento per studiare, dal momento che la caffeina è uno stimolante prezioso per migliorare la memoria e innalzare la soglia di attenzione. E se si soffre di ansia notturna o di insonnia? Nessun problema: basta ricorrere a un decaffeinato. Non tutti sanno che una sola tazzina di caffè è più che sufficiente per incrementare la soglia di attenzione. Inoltre, 200 ml di caffeina garantiscono un effetto simile a quello di un breve riposo di 20 minuti: davvero un buon modo per diventare più produttivi in vista di una interrogazione o di un esame importante.

A che cosa serve bere il caffè

Assumendo in maniera regolare dosi di caffè anche basse, è possibile migliorare le proprie capacità cognitive. È chiaro, però, che non si deve eccedere, così come non si deve pensare che si tratti di una cura miracolosa: inoltre non è che basti bere un po’ di caffè per trasformarsi in premi Nobel. In effetti gli eccessi vanno evitati, in quanto determinano effetti poco gradevoli, stimolando più del dovuto l’organismo e innescando uno stato di eccitazione. Inoltre, è utile sapere che secondo alcune ricerche la memoria verbale può migliorare se al caffè si aggiunge un cucchiaino di zucchero.

Gli altri pregi del caffè

Ma i vantaggi offerti dal caffè non si esauriscono qui. Ci sono studi che hanno messo in evidenza che se si beve caffè si ha la possibilità di migliorare la propria memoria visiva: in altre parole, diventa più facile ricordare le immagini. Uno studio condotto nel Maryland, i cui risultati sono stati resi noti su Nature, ha preso in esame una settantina di volontari e ha permesso di capire che assumendo caffè si è più rapidi e più efficienti nel riconoscere le immagini.

Che rapporto c’è tra caffè e intelligenza

Il caffè, come noto, è utile per contrastare la sensazione di stanchezza, e in generale favorisce un miglioramento delle funzioni cerebrali, dallo stato di vigilanza all’umore. Ma non è tutto, perché secondo alcune ricerche questa bevanda fa in modo che il fegato possa metabolizzare con più facilità il fruttosio e l’alcol. Bere caffè permette di studiare anche nelle ore notturne con risultati migliori, e in più facilita l’attività intestinale.

Perché il caffè è utile se si è sotto esame

Quando si è in vista di un esame è molto probabile che ci si senta stressati o ansiosi, e anche l’intestino ne risente: il che può essere dovuto anche al fatto che si mangia troppo, per distrarsi, o al contrario si mangia troppo poco, perché non si ha tempo per farlo. Al mattino una tazzina di caffè è un valido aiuto per liberare la pancia. E lo stesso vale per una tazzina presa dopo il pranzo o a metà pomeriggio, magari per concedersi una pausa dalle fatiche in cui si è immersi.

Come trovare una macchina del caffè di qualità

Ma i tempi odierni sono contrassegnati dalla fretta, e non sempre si ha la possibilità di aspettare la moka. Meglio una macchina del caffè, come quelle che si possono trovare su Yeppon, lo store online di elettrodomestici che propone un catalogo di prodotti in costante aggiornamento: qui puoi trovare sicuramente la tua nuova macchina del caffè, approfittando di prezzi bassi e promozioni sempre convenienti. Nato nel 2011, Yeppon ha già convinto più di 300mila italiani a fare acquisti su una piattaforma facile da utilizzare, in cui tutti gli articoli sono abbinati a schede prodotto ricche di informazioni e molto dettagliate.

Lascia un commento