Sognare un’aggressione spesso rispecchia la stessa paura che abbiamo nel mondo reale, che si tratti di un attacco psicologico o fisico. La reazione che abbiamo nel sogno determina comunque la nostra situazione mentale: se ci lasciamo sopraffare probabilmente ci troviamo in un momento di debolezza, se invece reagiamo il significato ha valenza positiva. L’interpretazione varia in base a chi è l’aggressore, se siamo noi o se stiamo assistendo ad una violenza.
Chi ci aggredisce?
Se a compiere l’atto è un nostro amico, allora è probabile che abbiamo degli irrisolti da discutere con lui o con una persona che ci è vicina. Se invece si tratta di uno sconosciuto, forse stiamo attraversando un periodo negativo di forte stress, soprattutto se è del nostro stesso sesso. Questa figura onirica infatti, potrebbe rappresentare il nostro inconscio che desidera smuoverci: anche sognare un animale ha lo stesso significato.
Se gli aggressori siamo noi, o se riusciamo a respingere la violenza invece, possiamo dire che riusciremo a cambiare una situazione per noi negativa, o che desideriamo profondamente farlo. Se il sogno però è ricorrente, allora evidenzia problemi di natura sessuale che ci preoccupano. Se la scena avviene nel buio, non siamo sicuri di qualcosa che riguarda il nostro futuro, come un grande passo o un investimento finanziario.
I numeri da giocare
Giocare i numeri al lotto traendoli dalla smorfia napoletana è un rito che tendiamo a compiere ogni qual volta un sogno ci colpisce. Possiamo tentare la fortuna puntando un ambo o un terno su specifiche ruote, magari legate alla nostra città. Se non siamo pratici, possiamo consultare siti web o guide sui numeri del lotto.
I libri per l’interpretazione dei sogni sono strutturati come classici vocabolari, in modo da associare un numero a un’azione o un soggetto, in tutte le loro declinazioni. Ecco che l’aggressione viene rappresentata dai numeri 90 se la stiamo subendo, 85 se siamo noi ad aggredire. Se ancora non la abbiamo compiuta, ma la stiamo tramando, dovremo giocare il 52, oppure il 17 se stiamo assistendo alla scena. Se nel sogno ci sono personaggi conosciuti come amici o parenti, i numeri saranno il 3 e 82.
La presenza di giovani associa il 7, mentre di bambini 89. E’ interessante, oltre che ai protagonisti, considerare anche i luoghi: ecco che al 90 accoppieremo un 83 se il tutto avviene in un vicolo buio, 46 in strada e 3 in un campo all’aria aperta.
Dove acquistare i libri dei sogni
Se non hai trovato le risposte che cercavi riguardo il sogno sull’aggressione, puoi provare a consultare un libro specifico. Online puoi trovare numerosi volumi dedicati alla cabala, alla smorfia e anche all’interpretazione mentale come quella di Freud. I prezzi variano da poche decine di euro per i semplici dizionari, fino ai 30 euro per i saggi di psicologia.